La ricetta delle polpette tonno e ricotta è un secondo piatto gustoso e innovativo. Il sapore forte del tonno e la delicatezza della ricotta, rendono questa preparazione davvero unica e “trasversale”.
Le polpette di tonno e ricotta infatti non contengono uova e possono essere cotte sia al forno che in padella, fritte o appena rosolate, insomma un vero jolly. Inoltre possono essere un buono spunto anche per i più piccoli, meglio invogliati a mangiare pesce se in forme particolari e sfiziose come le polpette. In questo modo poi andrete anche ad utilizzare della ricotta magari non più così fresca da poter essere mangiata al cucchiaio, ma ancora buonissima per altre preparazioni.
Ingredienti per circa 15 polpette
Ricotta 200 gr.
Tonno in filetti sott’olio 200 gr.
Parmigiano 25 gr.
Pangrattato 2 cucchiai
prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Ingredienti per la panatura
pangrattatoq.b.
semi di sesamo
olio di oliva per cuocere q.b.
Procedimento:
- Mettete in una ciotola ricotta, tonno, formaggio, e prezzemolo tritato, e iniziate ad impastare.
- Unite il pangrattato e il sale ed amalgamate. Con le mani leggermente inumidite, formate le polpette, delle dimensioni di una grossa noce, poggiandole man mano su una teglia rivestita di carta forno. Impanatele in pangrattato mischiato con semi di sesamo e rimettetele sulla teglia.
- Con le mani leggermente inumidite, formate le polpette, delle dimensioni di una grossa noce, poggiandole man mano su una teglia rivestita di carta forno. Impanatele in pangrattato mischiato con semi di sesamo e rimettetele sulla teglia.
- Irroratele con un filino d'olio e infornatele a 180°C in forno ventilato già caldo. Cuocete per circa 15 minuti o fino a doratura. La ricetta delle polpette di tonno e ricotta è pronta.